|  | 
				
					|  |  |  
					|  |  
					|  |   
					|  |   
						
							| 
							  
							Giovedì 27 Giugno 2024 ore 
							20,00 
							presso la Chiesa di San 
							Pietro Apostolo a Modica 
							  
							Nell'ambito dei 
							festeggiamenti del Santo Patrono 
							Concerto del CORO UNITRE di Modica 
							  
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							27/06/24   |        
						
							| 
							  
							I GIOVEDÌ 
							DELL'UNITRE 
							30 Maggio 
							ore 18 
							Sala del 
							Granaio 
							"Più 
							Europa nell'Età dell'insicurezza"  
							Relatore: 
							Giuseppe Barone   
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							31/05/24   |    
						
							| 
							  
							I GIOVEDÌ 
							DELL'UNITRE 
							23 Maggio 
							ore 18 
							Museo 
							"S.A. Guastella" - Palazzo dei Mercedari 
							"Il 
							Museo racconta: Il mestiere come vita"  
							
							Saluti: Enzo Cavallo 
							
							Intervento: Marcella Burderi   
							
							
							
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							Comunicato   |      
						
							| 
							  
							Sabato 11 
							Maggio 
							Visita di 
							una Delegazione della Università della Terza Età 
							di Trieste 
							a Modica   
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							  |    
						
							| 
							  
							Giovedì 9 
							Maggio ore 18,30 
							Sala 
							Convegni Fondazione Grimaldi 
							Incontro 
							organizzato con il Movimento Ecclesiale di Impegno 
							Culturale e l'Associazione Italiana Maestri 
							Cattolici su: 
							“Intelligenza 
							Artificiale: Problemi ed Opportunità” 
							
							Introduce Enzo Cavallo, presenta Giorgio Polara, 
							modera il Sac. Antonio Sparacino, relaziona Franco 
							Portelli   
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							08/05/24 
							
							
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							09/05/24 
							    |    
						
							| 
							  
							GLI 
							INCONTRI DEL GIOVEDÌ  
							18 Aprile 
							ore 17.30 
							Sala 
							Convegni Fondazione Grimaldi 
							"Storia 
							di un giovane martire della Resistenza: Antonio 
							Brancati"  
							
							Introduzione: Enzo Cavallo,  Uccio Barone 
							
							Intervento: Giovanni Brancati (nipote)   
							
							
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							19/04/24   |    
						
							| 
							  
							Giovedì 11 
							Aprile ore 17,30 
							Sala 
							Convegni Fondazione Grimaldi 
							
							Presentazione del Libro 
							“La 
							Linea ferroviaria Siracusa-Licata” 
							
							Intervengono:  
							
							Uccio Barone, Marcella Burderi, Daniele Pavone 
							Conclude 
							l'Autore Francesco Blancato   
							
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							11/04/24   |    
						
							| 
							  
							GLI 
							INCONTRI DEL GIOVEDÌ  
							4 Aprile 
							ore 17.30 
							Domus 
							Sancti Petri 
							"Consigli 
							per difendersi dalle truffe e dai raggiri" 
							Relatori: 
							Dr. Lorenzo Cariola, Dr.ssa Rosalba Capaccio   
							
							
							
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							Comunicato 
							05/04/24   |    
						
							| 
							  
							Martedì 26 
							Marzo ore 17,30 
							Sala 
							Convegni Fondazione Grimaldi 
							
							Presentazione del Libro 
							“LA PASQUA 
							IN SICILIA” 
							
							Intervengono:  
							
							Salvo Bonfirraro, Uccio Barone e Marcella Burderi   
							
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							27/03/24   |      
						
							| 
							  
							GLI 
							INCONTRI DEL GIOVEDÌ  
							14 Marzo 
							ore 17.30 
							Sala del 
							Granaio 
							"Musica e 
							Storia":  
							Omaggio a 
							Lucio Dalla 
							
							Intervengono: Uccio Barone e Marcella Burderi 
							Alla 
							Tastiera: Roberto Mavilla   
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							15/03/24   |    
						
							| 
							  
							GLI 
							INCONTRI DEL GIOVEDÌ  
							7 Marzo 
							ore 17.30 
							Convento 
							del Carmine - Piazza Matteotti 
							"Le 
							medichesse ebree e cristiane nella Sicilia Medievale":  
							
							Interventi: 
							Marcella 
							Burderi, Lucia Trombadore, Giuseppe Barone   
							
							
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							08/03/24   |    
						
							| 
							  
							GLI 
							INCONTRI DEL GIOVEDÌ  
							29 Febbraio 
							ore 17.30 
							Sala 
							Convegni Fondazione Grimaldi 
							"La 
							sordità nella terza età e prevenzione 
							delle 
							infezioni virali e COVID":  
							Relatore 
							Dr. Gaetano Libra   
							
							
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							02/03/24   |    
						
							| 
							  
							GLI 
							INCONTRI DEL GIOVEDÌ  
							22 Febbraio 
							ore 17.30 
							Sala 
							Convegni Fondazione Grimaldi 
							"A 
							tavola col Diabete":  
							Relatore 
							Dr. Salvatore Burrafato   
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							23/02/24   |        
						
							| 
							  
							GLI 
							INCONTRI DEL GIOVEDÌ  
							1 Febbraio 
							ore 17.30 
							Sala del 
							Granaio 
							"Musica e 
							Storia":  
							I 
							Cantautori nella storia della Canzone italiana 
							
							Intervento: Uccio Barone 
							Alla 
							Tastiera: Roberto Mavilla   
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							02/02/24   |      
						
							| 
							  
							GLI 
							INCONTRI DEL GIOVEDÌ  
							18 Gennaio ore 17.00 
							Sala del 
							Granaio 
							Conferenza 
							- dibattito 
							"La 
							nostra pelle: come mantenerla sana nella terza età" 
							Relatrice 
							D.ssa Barbara Lucifora (Dermatologa)   
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato   |      
						
							| 
							  
							GLI 
							INCONTRI DEL GIOVEDÌ  
							14 Dicembre ore 17.00 
							Sala del 
							Granaio 
							Incontro 
							tematico 
							"Pianeta 
							Terra" 
							Relatore 
							Dr. Piero Noto   
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							15/12/23   |      
						
							| 
							  
							
							   
							Si rivolge 
							invito a partecipare all’incontro che GIOVEDÌ 28 
							Settembre alle ore 17,00 si terrà a MODICA presso la 
							DOMUS SANCTI PETRI per la presentazione del 
							Programma proposto per il prossimo ANNO ACCADEMICO e 
							per l’avvio del Tesseramento 23/24   
							
							
							
							
							
							Comunicato   
							
							
							
							Servizio RTM 
							
							
							
							
							Servizio 
							
							
							
							Video Regione     |    
						
							| 
							  
							Fra le 
							manifestazioni estive organizzate dalla Fondazione 
							Teatro Garibaldi partecipano i nostri soci del 
							laboratorio teatrale e presenteranno DOMENICA 6 
							AGOSTO 2023 ALLE 0RE 21:00 presso l'anfiteatro 
							"Lorenzo La Monica" SAN GIUSEPPE TIMPUNI (Zona 
							Baricentro - Piazzale Falcone/Borsellino) la 
							commedia brillante in 3 atti "AGLIO E FRACAGLIO 
							FATTURA CHE NON QUAGLIA" con la regia di Piero 
							Pisana.Costo del biglietto € 10,00 + € 1,00 (prevendita)
 Posti numerati
 Prenotazioni presso il botteghino del Teatro 
							Garibaldi o tramite il sito "ciaotickets.com"
 
 
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							
							
							
							
							Comunicato   |        
  
						
							| 
							  
							GIOVEDÌ 27 
							Aprile ore 18.00 
							Sala del 
							Granaio 
							"Musica 
							e Storia" 
							
							Interventi: Uccio Barone, Marcella Burderi   
							
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina   |  
  
						
							| 
							  
							Sabato 22 
							Aprile ore 17.30 - Palazzo della Cultura 
							
							Presentazione del romanzo di Diego Ponzin 
							"La 
							struttura del giallo e del nero"   
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina   |  
  
						
							| 
							  
							Venerdì 21 
							Aprile ore 18.00 - Palazzo della Cultura 
							Conferenza 
							del Prof. Giuseppe Barone 
							"Modica e 
							il Risorgimento Italiano  
							nelle 
							collezioni del Museo Civico"   
							
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina   |  
  
						
							| 
							  
							Venerdì 21 
							Aprile ore 17.30 - Sede Auser 
							
							Presentazione del Libro "Uno sguardo al 
							passato" 
							del Gruppo 
							Teatro Narrativo   
							
							
							
							
							
							
							
							
							Locandina   |  
  
						
							| 
							  
							GIOVEDÌ 13 
							Aprile ore 18.00 
							Sala del 
							Granaio 
							"Musica 
							e Storia" 
							
							Interventi: Uccio Barone, Marcella Burderi   
							
							
							
							
							
							Locandina 
							
							
							
							Servizio RTM   |  
  
						
							| 
							  
							
							%20-%20web-4.jpg) 
							  
							Cliccare sulla foto 
							  |  
  
						
							| 
							  
							GIOVEDÌ 23 
							ore 17.30 
							Fondazione 
							Grimaldi Sala nobile  
							
							 "IL 
							BEN-ESSERE NELLA TERZA ETÀ"  
							
							Relazione del dott 
							Giorgio Garofalo, psichiatra ASP di Ragusa   
							
							
							
							
							
							Comunicato 
							e foto   |  
  
						
							| 
							  
							GIOVEDÌ 16 
							Marzo ore 17.30 
							Fondazione 
							Grimaldi Sala Nobile 
							"LA SALUTE 
							MENTALE. SCENARI E PROSPETTIVE" 
							Relazione 
							della dott. Alessandra Barone, Sociologa Asp di 
							Ragusa    
							
							
							
							Comunicato   |  
  
						
							| 
							  
							Carnevale 2023 
							Pranzo sociale Sabato 18 
							Febbraio  
							  
							
							
							
							
							Cliccare 
							  |  
  
						
							| 
							  
							Venerdì 
							17 Febbraio Ore 16,00 presso TEATRO GARIBALDI 
							Cerimonia di GEMELLAGGIO tra le Sedi di Modica e 
							Catania 
							  
							
							
							
							Comunicato 
							  |  
  
						
							| 
							  
							È stato un pomeriggio 
							particolare, Giovedì 16 Febbraio, quello vissuto a 
							Modica presso la sala del Granaio. L'Unitre di 
							Modica ha presentato "Nnivinagghie" di Gino Armenia, 
							otto libretti, stampati in tempi diversi, che 
							raccolgono ben 2115 “nnivinagghi” e oggi raggruppati 
							in un elegante cofanetto.L’incontro promosso dalla  sezione di Modica, è 
							stato introdotto da Enzo Cavallo che ha portato il 
							saluto del direttivo e dei soci e si è soffermato 
							sulle future iniziative dell’Associazione. A parlare 
							del lavoro di Armenia, Marcella Burderi che, oltre a 
							soffermarsi sull’importanza e sul grande valore del 
							lavoro certosino dell’autore concretizzato con la 
							raccolta, di “dubbi”, di “indovinelli” e di “nnivinagghie”, 
							ha riletto il Carnevale considerandolo nella sua 
							complessità e ricchezza come festa rifondativa di un 
							periodo dell'anno che insieme alla Pasqua, alla 
							mietitura e al Natale costituisce uno dei capodanno 
							più importanti del ciclo annuale della già Contea di 
							Modica. Una “festa urbana” quella del Carnevale, che 
							si consumava in un tempo e in uno spazio ben precisi 
							e che si declinava seguendo regole ferree, con le 
							sue maschere, le sue giornate, i giochi, i piatti 
							tipici e appunto le "nnivinagghie" indovinelli 
							dall'apparente contenuto sconcio si riferivano 
							 invece a semplici oggetti di uso quotidiano. "Festa 
							di "panza" e di apparente sregolatezza il Carnevale 
							era però anche uno dei momenti in cui la comunità 
							ritrovava se stessa e riaffermava la propria 
							identità culturale. Una festa che condivideva molto 
							con gli altri momenti dell'anno, basti pensare per 
							esempio al periodo della Mietitura: un canto in 
							particolare, raccolto da Serafino Amabile Guastella, 
							il Canto della Messe, registra l'invettiva del 
							contadino contro tutte le maestranze e i notabili 
							della città. A ben vedere il contenuto del Canto lo 
							ritroviamo uguale nelle "Parti del Carnevale" che 
							erano le mascherate dei villani. La Burderi ha 
							 concluso il suo intervento con la recita, 
							interamente a memoria, del lungo canto.
 La serata è stata rallegrata dalla recita di diverse 
							“nnivinagghi” a cura dell’attore Piero Pisana e dai 
							componenti del “laboratorio teatro“ dell’Unitre di 
							Modica, Enza Agosta, Maria Candiano e Piero Basile, 
							a rispondere è stato piacevolmente coinvolto il 
							pubblico presente. A concludere l’autore Gino 
							Armenia ha precisato che le opere presentate sono il 
							frutto di un lavoro di oltre venti anni e del 
							coinvolgimento di tantissime persone che coi loro 
							contributi e con le loro testimonianze hanno 
							arricchito la raccolta.
 
							  
							
							 
							
							
							
							Cliccare sulla foto per 
							ingrandire   |  
  
						
							| 
							  
							Venerdì 13 Gennaio 2023 
							(alle ore 17,30)  
							c/o 
							SALA DEL GRANAIO - 
							Via del Castello (traversa di Via Grimaldi) 
							 
							3° dei 4 incontri 
							sul tema “Cunti e leggende. Le tradizioni popolari 
							della Contea di Modica - BEFE’ E I SUOI COMPARI” con l’intervento 
							di:Marcella Burderi
 
							  
							
							
							
							
							Locandina 
							  |  
  
						
							| 
							  
							Mercoledì 11 Gennaio 2023 
							(alle ore 18,30) 
							presso il Teatro 
							Garibaldi 
							l'Associazione ha 
							partecipato all'evento  
							"Modica e il 
							terremoto" 
							  
							E' intervenuto il Coro Unitre 
							  
							
							
							
							
							Locandina 
							  |  
  
						
							| 
							  
							Come da tradizione 
							MERCOLEDÌ 4 GENNAIO 2023 ore 19:00 presso la Chiesa 
							dei Frati Cappuccini in via Nuova Sant'Antonio si 
							è esibito il CORO UNITRE con il Concerto di Epifania  
							  
							
							
							
							Locandina 
							
							
							Comunicato 
							  
							Per guardare il 
							Video su Youtube cliccare
							
							QUI 
							  |  
  
						
							| 
							  
							GIOVEDi' 15 DICEMBRE 2022 
							ore 19:00 presso il ristorante "LA SIRENETTA" - Via 
							Sorda Sampieri, 79, in occasione delle  
							feste natalizie, incontro con i soci per scambio 
							degli auguri. Si inizia con la TOMBOLATA di 
							beneficenza e a seguire "GIRO PIZZA" 
							 
							  
							
							
							
							Comunicato   |  
  
						
							| 
							  
							VENERDI' 9 
							DICEMBRE 2022  Ore 17,30 
							c/o Sala del 
							Granaio 
							"Cunti e leggende" 
							  
							
							
							
							Cliccare   |  
  
  
						
							| 
							  
							VENERDI' 
							 2 DICEMBRE 2022 
							- Ore 17,30 
							DOMUS S. PETRI   
							
							 
							  
							
							
							Cliccare sull'immagine 
							  |  
  
						
							| 
							  
							LUNEDI' 28 
							NOVEMBRE 2022 - Ore 17   
							ASSEMBLEA DEI SOCI   
							
							
							
							
							Cliccare 
							  |  
  
						
							| 
							  
							VENERDI' 25 
							NOVEMBRE 2022 - Ore 17   
							I "cunti" nella 
							tradizione orale siciliana   
							
							
							
							
							Cliccare 
							  |  
  
						
							| 
							  
							Sabato 5 Novembre  Ore 17,30 
							c/o Fondazione "G.P. Grimaldi" 
							- C.so Umberto - 
							Modica 
							Presentato il 
							Libro di Giorgio Cavallo 
							"I governatori 
							della Contea di Modica" 
							  
							
							
							
							Locandina 
							  |  
  
						
							| 
							  
							Venerdì 4 Novembre  Ore 17,30 
							c/o Fondazione "G.P. Grimaldi" 
							- C.so Umberto - 
							Modica 
							Presentato il 
							Libro "C'era 'na vota e 
							c'era..." 
							  
							
							
							
							Locandina 
							  |  
  
						
							| 
							  
							Venerdì 28 Ottobre 
							ORE 17.30 
							presso la sala 
							"DOMUS SANCTI PETRI".  
							Incontro con i 
							soci e simpatizzanti per presentare i vari corsi, 
							laboratori, conferenze, escursioni, 
							  
							
							
							Comunicato 
							  |  
  
						
							| 
							  
							Lunedì 17 Ottobre 
							2022 - Ore 18,00 
							E' stato presentato 
							"IL ROMANZO DELLA 
							VITA PASSATA" 
							di Vincenzo Rabito 
							c/o Fondazione "G. 
							P. Grimaldi" 
							
							Cliccare quì 
							per visualizzare la locandina 
							  |  
  
  
						
							| 
							Mercoledì 22 Giugno 2022
 
							si è tenuto presso la  
							CHIESA DI SAN 
							PAOLO il Concerto del CORO UNITRE, inserito nel 
							programma della festa di San Pietro, a conclusione 
							dell'anno accademico 2021/22 
							  
							
							
							Approfondimento nella Pagina "Stampa" 
							
							 
							  |  
  
						
							| 
							  
							Sabato 
							28 Maggio 2022   
							  
							Presentato 
							il libro 
							"Uno sguardo al passato" realizzato dal gruppo 
							"Teatro narrativo" dell'Unitre e coordinato dal 
							compianto ENZO RUTA   
							
							Cliccare 
							QUI 
							per visualizzare la Locandina 
							  
							
							
							Approfondimento nella Pagina "Stampa" 
							  |  
  
						
							| 
							  
							
							Giovedì 6 Gennaio 2022 
							c/o 
							la Chiesa dei Frati Cappuccini si è tenuto il 
							 Concerto di Epifania 
							
							del Coro UNITRE di Modica 
							  
							
							
							https://youtu.be/Yn49baWZoEM 
							  |  
  
						
							| 
							  
							Venerdì 
							21 Febbraio 2020 
							  
							Interessante 
							incontro con il 
							Prof. GAETANO LIBRA su “I consigli utili dell’Otorino” 
							  
							
							Servizio e foto nella Pagina "Stampa" 
							  |  
  
						
							| 
							  
							Sabato 
							15 Febbraio 2020 
							  
							Un bel 
							pomeriggio al 
							Boccone del Povero con il Coro dell'Unitre 
							  
							
							Servizio e foto nella Pagina "Stampa" 
							  |  
  
						
							| 
							  
							
							Lunedì 6 Gennaio 2020 - Ore 
							19,30 - c/o 
							Chiesa San Domenico 
							  
							
							Concerto di Epifania
							del Coro UNITRE di Modica 
							  
							
							
							
							Locandina 
							  
							
							
							Servizio e foto nella Pagina "Stampa" 
							  |  
  
						
							| 
							  
							
							Mercoledì 26 Giugno 2019 - Ore 
							19,30 - Chiesa 
							San Domenico 
							  
							
							Chiusura dell'anno accademico 2018/19
							con il CONCERTO 
							del Coro Unitre. 
 
							
							Servizio e foto nella Pagina "Stampa" 
							  |  
  
Cliccare sulle immagini per ingrandirle 
  
   
  
 
  
  
					|  |  |